top of page
Psicologo Bocconi
Articoli
Studio di Psicologia
a Milano, Porta Romana (zona Bocconi)
e Brescia, Viale della Bornata
Cerca


Liste di buoni propositi o liste di fallimenti?
Le liste di buoni propositi diventano liste di fallimenti.
8 febTempo di lettura: 4 min


Hikikomori
Il fenomeno di chi sceglie volontariamente di isolarsi è da considerarsi una risposta disfunzionale alle imposizioni della società odierna?
6 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


Condanna all’empatia
Si ha l’impressione che sia necessario essere empatici a tutti i costi. Ma cosa vuol dire davvero empatia? È realmente auspicabile assumere
28 apr 2024Tempo di lettura: 4 min


La paura del rifiuto
Rifiutare ed essere rifiutati è un’esperienza comune a tutti, ma non per questo meno dolorosa. Quali sono le emozioni associate a questa...
9 nov 2023Tempo di lettura: 4 min


(S)mascherati
Attraverso un breve viaggio che parte dalla pandemia, dal Carnevale e dal teatro greco, passando attraverso la poetica pirandelliana e...
29 giu 2023Tempo di lettura: 4 min


Vivere per lavorare o lavorare per vivere
Quando la dedizione al lavoro si trasforma in una vera e propria dipendenza? Analizziamo il fenomeno a partire dai primi segnali, per...
18 mag 2023Tempo di lettura: 4 min


Perché la guerra?
Il Carteggio tra Einstein e Freud ci mostra lo sforzo congiunto di due uomini di scienza nel trovare una risposta e una soluzione al...
23 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


Il tempo tra senso comune, psicoanalisi e Buddismo Zen
Che cosa sia il tempo è una domanda ambiziosa a cui è difficile rispondere; la psicoanalisi, come anche il Buddismo Zen, ci hanno...
2 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Gioco e fantasia
Il motore che anima l’inconscio è il desiderio insoddisfatto che preme essere appagato: vediamo come l’attività di gioco del bambino e il...
24 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Essere e dover essere
Ogni persona fa esperienza di fasi e avvenimenti che scuotono il proprio assetto psichico precedente, determinando variazioni nel modo di...
23 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Psicoanalisi e Natura
All’angoscia sociale scatenata dall’emergenza climatica in corso, si può rispondere in diverso modo: la sfida è allargare all’esterno il...
10 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Metaverso tra Matrix e psicosi
Il Metaverso viene presentato dal suo ideatore come un paradiso terrestre, ma è sufficiente analizzarlo un po’ più a fondo per accorgersi...
13 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Gugging: tra schizofrenia e arte
Sul solco della tradizione freudiana, Vienna accoglie, ascolta e valorizza la diversità della schizofrenia che, attraverso il linguaggio...
16 set 2021Tempo di lettura: 4 min


L’abito fa il monaco
Il corpo si veste per coprirsi, o per mostrarsi? La macchina della moda ci ha abituati a guardarci attraverso lo sguardo dell’altro,...
8 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


La prigionia del carceriere: una lettura psicoanalitica dell’amore in Proust
Quando i confini dell’amore sfumano nella possessione, vittima e carnefice si interscambiano e vivono una reclusione autoinflitta da cui...
4 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Il pensiero, questo sconosciuto
Siamo la generazione della deriva del “tutto subito” in cui l’agire ha il primato sul pensare, ma a volte un’apparente immobilità...
26 nov 2020Tempo di lettura: 4 min


L'arte del sogno
Se i sogni fossero forme d'arte e l'arte un sogno che lascia la sua traccia? Attraverso i sogni e la creazione artistica l'inconscio parla,
1 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
bottom of page